Boves on line
  • Home
  • Arte e cultura
    • Storia
    • Arte
    • Architettura >
      • Il Ricetto
      • Municipio nuovo
      • Municipio Vecchio
      • Teatro Borelli
      • Fontane
    • Musei >
      • Impronte di una Comunità
      • Museo della Resistenza
      • Museo della Castagna
      • Atlante dei Suoni
      • Museo del Fungo e delle Scienze Naturali
    • Biblioteca
    • Santuari, chiese e cappelle >
      • Chiesa dei Cerati
      • Parrocchiale di San Bartolomeo
      • Cappella di San Francesco
      • Cappella di San Gregorio
      • Sant'Antonio da Padova
      • San Grato di Rivoira
      • Chiesa San Lorenzo Fontanelle
      • Chiesa di Castellar
      • San Brigida Cerati
      • Cappella di San Rocco
      • Confraternita Ex Santa Croce
      • Le Clarisse
      • Santuario Regina Pacis
      • Chiesa vecchia
      • Santuario Medaglia Miracolosa
      • Chiesa di Sant'Anna
  • VOLTI
  • Turismo
    • Parco Marquet
    • Rifugi
    • Stutture ricettive e ristoranti >
      • Area camper
  • Gastronomia
  • Sport
    • MTB e cicloturismo
    • Escursionismo
    • Tennis
    • Trekking a cavallo
    • Arrampicata
    • Motocross
    • Golf club
    • Volo libero
    • Pesca

ESCURSIONISMO

TREKKING E PASSEGGIATE IN VALLE COLLA

Sei un appassionato di passeggiate e trekking nella Natura?
Ecco alcuni itinerari che abbiamo selezionato per voi:

    Boves e Fontanelle (Colline di), 728 m 
    Ceresole (Giro ad anello al Rifugio di), 1540 m 
    Cinque piloni (Anello dei), 982 m 
    Costa Rossa (Bric), 2404 m 
    Fontana Cappa (Anello di), 1425 m 
    Ronchi (Anello ai Tetti), 1418 m 
    Soglio (Prato del), 1124 m


I percorsi sono stati messi a disposizione da cuneotrekking che si ringrazia per la disponibilità
cuneotrekking.com


MTB E CICLOTURISMO

Pian del Soglio-pilone Battaglia-Costalunga
    2h 15'
Distanza
    20.0 km
Dislivello
    +774/-775
Difficoltà tecnica
    medio
Condizione fisica
    medio/duro


 Rosbella prato del soglio
    2 ore e 30 minuti circa
Distanza
    16.0 km
Dislivello
    588
Difficoltà tecnica
    s2
Condizione fisica
    medio




Tralicci
Tempo Percorrenza
    2h 40'
Distanza
    23
Dislivello
    +894.7
Difficoltà tecnica
    medio-difficile
Condizione fisica
    medio-duro






​
Ecco alcuni percorsi in Valle Colla:

 
   Boves e Fontanelle (Colline di), 728 m 
    Ceresole (Giro ad anello al Rifugio di), 1540 m 
    Cinque piloni (Anello dei), 982 m 
    Costa Rossa (Bric), 2404 m 
    Fontana Cappa (Anello di), 1425 m 
    Ronchi (Anello ai Tetti), 1418 m 
    Soglio (Prato del), 1124 m

I percorsi sono stati messi a disposizione da cuneotrekking che si ringrazia per la disponibilità

cuneotrekking.com
​
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Arte e cultura
    • Storia
    • Arte
    • Architettura >
      • Il Ricetto
      • Municipio nuovo
      • Municipio Vecchio
      • Teatro Borelli
      • Fontane
    • Musei >
      • Impronte di una Comunità
      • Museo della Resistenza
      • Museo della Castagna
      • Atlante dei Suoni
      • Museo del Fungo e delle Scienze Naturali
    • Biblioteca
    • Santuari, chiese e cappelle >
      • Chiesa dei Cerati
      • Parrocchiale di San Bartolomeo
      • Cappella di San Francesco
      • Cappella di San Gregorio
      • Sant'Antonio da Padova
      • San Grato di Rivoira
      • Chiesa San Lorenzo Fontanelle
      • Chiesa di Castellar
      • San Brigida Cerati
      • Cappella di San Rocco
      • Confraternita Ex Santa Croce
      • Le Clarisse
      • Santuario Regina Pacis
      • Chiesa vecchia
      • Santuario Medaglia Miracolosa
      • Chiesa di Sant'Anna
  • VOLTI
  • Turismo
    • Parco Marquet
    • Rifugi
    • Stutture ricettive e ristoranti >
      • Area camper
  • Gastronomia
  • Sport
    • MTB e cicloturismo
    • Escursionismo
    • Tennis
    • Trekking a cavallo
    • Arrampicata
    • Motocross
    • Golf club
    • Volo libero
    • Pesca